Privacy
INFORMATIVA PRIVACY – UTENTI DEL SITO trasparenza.unipr.it
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito trasparenza.unipr.it dell’Università degli Studi di Parma (di seguito "UniPr") accessibili per via telematica al seguente indirizzo:
SITO: trasparenza.unipr.it
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E CONTATTI
Il Titolare del trattamento dati è l’ Università degli Studi di Parma, con sede in via Università 12, 43121 Parma (PR), Italia, nella persona del Rettore, suo Legale Rappresentante pro-tempore, che potrà contattare per qualsiasi informazione tramite: telefono: +39 0521 902111, e-mail: protocollo@unipr.it, pec: protocollo@pec.unipr.it
2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI E CONTATTI
L’ Università degli Studi di Parma ha nominato il proprio Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO - Data Protection Officer) ai sensi degli artt. 37, 38 e 39 del GDPR. Il DPO è reperibile presso la sede del Titolare sopra indicata e via e-mail scrivendo a: e-mail: dpo@unipr.it, pec: dpo@pec.unipr.it
3. PRINCIPALI DEFINIZIONI E DATI TRATTATI
Si ricorda che l’articolo 4 del GDPR prevede le seguenti definizioni:
-
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
-
Dati particolari (cfr. art. 9 GDPR): dati personali idonei a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
Si specifica che il titolare tratterà:
-
dati di navigazione raccolti nel corso della visita al sito web, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet o nell'utilizzo di tecnologie e/o risorse web di terze parti; a titolo d’esempio:
-
indirizzo IP del dispositivo connesso al sito, tipo di browser e dispositivo utilizzato, data ed orario di visita, pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita, ecc.;
-
-
dati raccolti attraverso cookie durante lo svolgimento dell’attività di navigazione sul sito da parte degli utenti.
4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, PERIODO DI CONSERVAZIONE, NATURA DEL CONFERIMENTO, FONTE DEI DATI
I dati raccolti sono utilizzati esclusivamente nell'ambito dello svolgimento delle attività istituzionali dell’Ateneo per le seguenti finalità:
A) Consentire la navigazione del portale web fornendo all’utente le informazioni;
base giuridica: esecuzione di compiti d’interesse pubblico; legittimo interesse; trattamento dei dati utile alla prevenzione, alla repressione di eventuali frodi e di qualsiasi attività illecita; trattamento necessario all'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, Si veda la cookie policy indicata nel paragrafo COOKIES.;
periodo conservazione dati: Si veda la cookie policy indicata nel paragrafo COOKIES.;
natura del conferimento / fonte dei dati: Obbligatorio per la navigazione
B) Controllare il corretto funzionamento del portale web, svolgere attività di monitoraggio a supporto della sua sicurezza ed individuare le azioni volte al suo miglioramento (per i dati di navigazione);
base giuridica: Legittimo interesse;
periodo conservazione dati: Si veda la cookie policy indicata nel paragrafo COOKIES.;
natura del conferimento / fonte dei dati: Il conferimento dei dati è necessario. Il mancato conferimento impedirà il raggiungimento dell’interesse legittimo del Titolare indicato nelle finalità di questo punto.
C) Ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (quali ad esempio, a titolo illustrativo e non esaustivo, le pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
base giuridica: Legittimo interesse;
periodo conservazione dati: Si veda la cookie policy indicata nel paragrafo COOKIES.;
natura del conferimento dei dati: Il conferimento dei dati è necessario.
5. DESTINATARI DEI DATI
I dati personali degli utenti saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti e collaboratori dell’Ateneo (individuati come Autorizzati al trattamento) addetti alla gestione del portale e coinvolti nella fornitura dei servizi ad esso associati. I dati potranno essere comunicati esclusivamente:
-
alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi;
-
a soggetti pubblici non economici o consorzi partecipati dall'Ateneo (ad es. MIUR) quando la comunicazione è necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali dell’ente richiedente;
-
ad eventuali soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 RGPD, il cui elenco aggiornato è sempre nella disponibilità del Titolare;
-
alle Autorità di Pubblica Sicurezza o ad altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati o all'Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato.
Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. Non saranno, infine, trasferiti dati personali verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali a meno che ciò non sia strettamente connesso a richieste specifiche provenienti dall'utente, per le quali si acquisirà apposito consenso.
Sono destinatari dei dati raccolti i seguenti soggetti designati dall’Ateneo, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento, i quali possono designare sub-responsabili del trattamento per le finalità qui specificate nel rispetto delle disposizioni di cui all’Art. 28 del RGPD:
Hosting: Consorzio CINECA, Casalecchio di Reno (BO)
6. COOKIE
Le specifiche relative ai cookie utilizzati su questo sito sono indicate nella pagina Cookie policy
7. TRASFERIMENTO DI DATI VERSO PAESI EXTRA SEE
Il Titolare assicura fin d’ora che tale trasferimento extra UE avverrà solo verso Paesi terzi rispetto ai quali esiste una decisione di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 GDPR) oppure verso Paesi terzi che forniscono una delle garanzie indicate come adeguate dall’art. 46 del GDPR, oppure, in casi eccezionali, sulla base delle deroghe ai sensi dell’art. 49 par. 1 del GDPR.
8. PROCESSI AUTOMATIZZATI
I dati personali saranno sottoposti a trattamento manuale tradizionale, elettronico e automatizzato. Si precisa che non si effettuano processi decisionali completamente automatizzati.
9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati potranno far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 e ss. GDPR, contattando il DPO/RPD all’indirizzo e-mail: dpo@unipr.it o rivolgendosi al Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail: protocollo@unipr.it, o scrivendo ai contatti sopra indicati. Il titolare garantisce agli interessati la possibilità di richiedere, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali (art.15), la rettifica (art.16), la cancellazione degli stessi (art.17), la limitazione del trattamento (art.18). Il titolare del trattamento comunica (art. 19), a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate. Il titolare del trattamento comunica agli interessati che ne facciano richiesta tali destinatari. Nei casi previsti dal GDPR (art.20), il titolare garantisce il diritto alla portabilità e, in caso di richieste ai sensi dell’art.20, il titolare fornirà agli interessati i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Nei casi previsti dal GDPR (art.21), è riconosciuto agli interessati il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, scrivendo ai contatti sopra riportati con oggetto “opposizione” e, nei casi in cui la base giuridica sia il consenso, è riconosciuto agli interessati il diritto di revocare il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
10. DIRITTO DI RECLAMO
Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, sono liberi di presentare un reclamo all’Autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano, oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del regolamento (Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it/), o di adire le opportune sedi giudiziarie.
11. MODIFICHE INFORMATIVA
Il titolare potrebbe cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente Informativa. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, l'informativa conterrà l'indicazione della data di aggiornamento dell'informativa stessa.